

Giovanili venerdì 14 aprile 2017
Under 15 certa del 1° posto nel girone con una giornata d'anticipo: le riflessioni di mister Mascara
Peppe Mascara è stato uno dei calciatori più forti nella storia del Catania, ha regalato al club ed ai tifosi emozioni indelebili ed orgogliose prove di qualità assoluta rossazzurra nell’Olimpo del calcio italiano ma non è mai stato, e mai sarà, un uomo che vive di passato. Mascara è un fantastico entusiasta, una persona che accetta ed ama la sfida, azzarda con convinzione la soluzione impossibile (sì, stiamo pensando a quelle due compiute nei mesi di marzo di anni non troppo lontani, una in casa e l’altra in trasferta), quella che parte dal genio e del talento, per divenire felicità comune: ecco perché, oggi, sottolineiamo la splendida trasformazione che lo rende allenatore di successo nel nostro Settore Giovanile. La prima esperienza in panchina, alla guida dell’Under 15 del Catania, è sintetizzata da numeri semplicemente straordinari: primo posto nel girone conquistato matematicamente con un turno d’anticipo; nell’arco di 21 gare, maggior numero di vittorie (16), minor numero di sconfitte (2), miglior attacco (67 gol, in media più di 3 a partita!). Com’è nata questa nuova avventura professionale? “Il Direttore Lo Monaco mi chiese disponibilità, a prescindere dal ruolo: si trattava di dare una mano al Catania. Dopo un mese, ascoltando le parole del Direttore in conferenza stampa, arrivò l’indicazione. All’inizio ero un po’ scettico, perché proprio non sapevo che mondo mi aspettasse, in campo con i ragazzini. Lo scetticismo è scivolato via in fretta ed ho avuto una grande fortuna: la presenza di mio figlio nell’organico della squadra mi ha consentito di comprendere le esigenze dei ragazzi, a quest’età, i loro reali motivi di difficoltà nella vita di ogni giorno e le loro effettive necessità, ad esempio quelle scolastiche che sono fondamentali”. Mascara e il Catania, una storia indimenticabile che dopo il primo capitolo, a suon di gol e prodezze, ne vive un altro, esaltante: “Io non so spiegare il mio legame con il Catania: è come una calamita, si tratta di una famiglia, non più soltanto di sport e di lavoro. Vi svelo un aneddoto: prima di campionato a Siracusa, vinciamo 4-0 e mi commuovo… in un attimo ho visto venti anni di carriera e vissuto emozioni speciali, guidando con le mie idee i giovani che sognano di far carriera nel mondo nel calcio”. L’Under 15 rossazzurra è una realtà luccicante: come si è delineata, nel tempo? “In estate era un po’ tutto da impostare, occorreva fare delle scelte, c’erano circa 80 ragazzi da osservare per valutarne l’inserimento in rosa e soltanto 5 erano già dei nostri. Il Direttore Failla, con il quale ho un rapporto di grande schiettezza e totale sincerità, mi ha lasciato scegliere con tranquillità, mostrando disponibilità. Il suo apporto è importante anche perché la mia inesperienza chiaramente può comportare errori e la società garantisce valide correzioni. Obiettivi agonistici? Non ne avevamo, inizialmente, ed è stato importante per avviare il percorso di maturazione. Li abbiamo trovati strada facendo e ne stiamo trovando tanti, ancora”. Anche Vincenzo Montella esordì brillantemente alla guida di una squadra Giovanissimi Nazionali… “Ci ha già pensato il Direttore Lo Monaco – sorride Mascara – a ricordarmelo, specificando che il gruppo guidato da Montella non ha mai perso, in quel campionato”. Chi è Mascara per i ragazzi dell’Under 15 del Catania? “Posso dirvi chi devo essere: un fratello maggiore, consigliere ed educatore. E poi devo dare soluzioni per mettere in difficoltà gli avversari: tre passaggi e verticalizzazioni, questo è il calcio che proviamo a sviluppare, insieme alla cura del possesso palla, perché se tieni la palla non subisci. Questi ragazzi si divertono, cercano la semplicità, hanno la cultura del sacrificio e vedono che il lavoro paga, è importante. Mentalmente sono forti e maturi. Penso anche alle convocazioni nella Nazionale Under 15 Lega Pro, una soddisfazione importante per tutto il movimento e un segnale di crescita”. Il simbolo della crescita è la parabola di Lorenzo Di Stefano, autore di ben 37 gol, fin qui. Un bottino che merita una riflessione specifica: “Lorenzo non aveva mai giocato da centravanti ed è cresciuto notevolmente: è un ragazzo che ha ottime qualità di base e soprattutto notevoli margini di miglioramento da una parte e l’atteggiamento giusto, equilibrato e sempre votato al lavoro, dall’altra. È un aspetto mentale condiviso da tutto il gruppo, grazie al lavoro di chi vive la quotidianità con noi: non avrei potuto immaginare un supporto migliore di quello offerto dal preparatore motorio Gabriele Liuzzo e dai dirigenti accompagnatori Francesco Saglimbene ed Agatino Ferlito”.
Under 15, il cammino del Catania nel
girone E
Ventunesima giornata - Domenica 9 aprile
Catania-Matera 3-1: tripletta di Lorenzo
Di Stefano
Ventesima giornata – Domenica 2 aprile
Taranto-Catania 2-6: quattro reti di
Lorenzo Di Stefano, reti di Aureliano e Giuffrida
Diciannovesima giornata - Domenica 19
marzo
Catania-Virtus Francavilla 2-0: reti di
Lorenzo Di Stefano e Mascara
Diciottesima giornata - Domenica 12
marzo
Akragas-Catania 1-5: tripletta di
Lorenzo Di Stefano, reti di Aureliano e Mascara
Diciassettesima giornata - Domenica 26
febbraio
Catanzaro-Catania 1-2: reti di Lorenzo
Di Stefano e Giuffrida
Sedicesima giornata – Domenica 19 febbraio
Catania-Vibonese 6-1: quattro gol di
Lorenzo Di Stefano, reti di Giuffrida e Mascara
Quindicesima giornata - Domenica 5
febbraio
Messina-Catania 1-6: tripletta di
Lorenzo DI Stefano, reti di Aureliano, Lo Re e Maccarrone
Quattordicesima giornata - Domenica 29
gennaio
Catania-Reggina 5-0: tripletta di Lorenzo
Di Stefano, reti di Aureliano e Pino
Tredicesima giornata - Domenica 22
gennaio
Cosenza-Catania 1-6: doppietta di
Aureliano, reti di Lorenzo Di Stefano, La Delfa, Lo Re ed un’autorete
Dodicesima giornata - Domenica 15
gennaio
Catania-Siracusa 1-1: rete di Di Nora
Undicesima giornata - Domenica 18
dicembre
Catania-Lecce 1-2: rete di Lorenzo Di
Stefano
Decima giornata - Domenica 4 dicembre
Matera-Catania 3-6: quattro gol di Lorenzo
Di Stefano, reti di Mascara e Santoro
Nona giornata - Domenica 20 novembre
Catania-Taranto 2-0: reti di Lorenzo Di
Stefano e Santoro
Ottava giornata - Domenica 13 novembre
Virtus Francavilla-Catania 2-1: rete di Lorenzo
Di Stefano
Settima giornata - Domenica 6 novembre
Catania-Akragas 1-0: rete di Lorenzo Di
Stefano
Sesta giornata - Domenica 30
ottobre
Catania-Catanzaro 1-0: rete di Lorenzo Di
Stefano
Quinta giornata - Domenica 16 ottobre
Vibonese-Catania 0-3: doppietta di
Aureliano, rete di La Delfa
Quarta giornata - Sabato 8 ottobre
Catania-Messina 3-0 reti di La Delfa, Lorenzo
Di Stefano e Aureliano
Terza giornata - Domenica 2 ottobre
Reggina-Catania 1-1: rete di Lorenzo Di
Stefano
Seconda giornata - Domenica 18 settembre
Catania-Cosenza 2-2: reti di Lorenzo Di
Stefano e Lo Re
Prima giornata - Domenica 11 settembre
Siracusa-Catania 0-4: doppietta di Lorenzo Di Stefano, reti di Popolo e Maccarrone